Elenco News


05/06/2023

 Si comunica che dalle ore 08:00 del 07/06/23 sarà interrotta la produzione dell’impianto di potabilizzazione di Gela per eseguire un intervento di manutenzione urgente alla linea di alimentazione che adduce le acque grezze dall’invaso Ragoleto verso l’impianto.
In conseguenza a tali interventi, ci sarà una riduzione di 5 l/s nell’alimentazione del serbatoio Spinasanta e saranno sospese le forniture ai punti Manfria, Desusino, Tenutella, Falconara, ASI Butera e Villaggio Serenusa.
I lavori avranno una durata di 36 ore per cui si prevede di potere ripristinare le forniture entro le ore 08:00 del 09/06/23.

Palermo, 05/06/2023

03/06/2023

 Si comunica che improvvisamente interrotto l’esercizio dell’acquedotto Blufi (bretella Blufi-Madonie Ovest) a causa della rottura della condotta in c.da Sabucina, in territorio di Caltanissetta, a causa di uno smottamento che ha coinvolto un manufatto di scarico che ha determinato la rottura del tronchetto di scarico e la torsione della tubazione principale.
L’intervento di riparazione è piuttosto complesso e prevede la sostituzione di un intero tratto di condotta DN550, la demolizione del manufatto di scarico ed il rifacimento del nuovo sistema di scarico, con una durata prevista delle lavorazioni fino alle ore 16:00 circa del 04/06/23.

Ciò ha provocato l’interruzione della fornitura ai comuni ed enti in indirizzo e per quanto riguarda il comune di Caltanissetta, la riduzione della fornitura (rimane attiva esclusivamente la portata proveniente dall’acquedotto Madonie Est al serbatoio San Giuliano pari a 55 l/s).

Le forniture saranno ripristinate come di seguito indicato:

  • comune di Caltanissetta (Santa Barbara, Trabonella): entro le ore 14:00 del 05/06/23;
  • comune di Caltanissetta (Serbatoio di San Giuliano, ripristino piena portata): entro le ore 15:00 del 05/06/23;
  • Cefpas e IRSAP di Caltanissetta: entro le 16:00 del 05/06/23
  • comune di San Cataldo: entro le ore 18:00 del 05/06/23;CB4 Caltanissetta-San Cataldo: entro le ore 18:00 del 05/06/23;

Palermo, 03/06/2023

 

03/06/2023

 Si comunica che a partire dalle ore 15:30 del 02/06/23 si è improvvisamente interrotto l’esercizio del sistema Fanaco-Madonie Ovest a causa della rottura dell’adduttore principale in c.da Fabbrica in territorio di Casteltermini, provocando la conseguente sospensione della fornitura a tutti i comuni ed enti in indirizzo.
I lavori di riparazione sono in corso di ultimazione e contemporaneamente, con il coinvolgimento di più imprese di manutenzione, sfruttando il fuori esercizio forzato dell’acquedotto, sono in corso di esecuzione altri interventi di manutenzione, che sarebbero stati programmati per i prossimi giorni, situati in:C/da Pozzilo comune di San Giovanni Gemini ,C/da Cultrera comune di Cammarata (AG), C/da Fabbrica Comune di Casteltermini (AG), C/da Giuri comune di Cammarata (AG).

Il ripristino delle forniture avverrà secondo quanto indicato:

  • comuni di Casteltermini, Campofranco e Sutera: entro le ore 15,30 del 04/06/2023; comune di Acquaviva Platani, Mussomeli, Consorzi di Bonifica 3 e 4 (Bosco Germano Mussomeli): entro le ore 17,30 del 04/06/2023;
  • comuni di Bompensiere e Milena: entro le ore 15,30 del 04/06/2023;
  • comune di Montedoro: entro le ore 15,30 del 04/06/2023
  • comuni di Canicattì: entro le ore 21,30 del 04/06/2023
  • comune di Serradifalco: entro le ore 21,30 del 04/06/2023 ;
  • comuni di Campobello di Licata e Ravanusa: entro le ore 24,00 del 04/06/2023;
  • comuni di Delia e Sommatino: entro le ore 21,00 del 04/06/2023;
  • Aragona – Nodo Voltano: entro le ore 17,30 del 04/06/2023.

Palermo, 03/06/2023

01/06/2023

 COMUNICATO STAMPA

Siciliacque, studenti universitari in visita alle centrali Alcantara 1 e 2
Dall'idroelettrico in totale 15 milioni di Kwh all'anno di energia pulita

 

Palermo, 1 giugno 2023 – Il funzionamento e le tecnologie delle centrali idroelettriche Alcantara 1 e 2, costruite e gestite da Siciliacque, sono state al centro di tre visite ravvicinate degli studenti delle facoltà di Ingegneria delle Università di Palermo, Catania e Messina.
Guidati dai tecnici di Siciliacque – Emilio Argento, Federico Mirco Bulletti e Antonio Martello – gli studenti hanno fatto il giro degli impianti, oggi governati attraverso sistemi di supervisione e controllo di ultima generazione.
Le due centrali idroelettriche sfruttano il salto dell’acqua per produrre energia elettrica cento per cento rinnovabile: oltre 9,5 milioni di Kwh all’anno. "Si tratta di salti idraulici – spiegano i tecnici di Siciliacque – che prima venivano dissipati mediante vasche e valvole, mentre adesso vengono utilizzati per produrre energia elettrica, immessa nella rete di media tensione di e-Distribuzione e remunerata con una tariffa incentivante che consente a Siciliacque di ridurre il costo dei consumi elettrici".
Le acque dell’Alcantara alimentano l’omonimo acquedotto, che ha una lunghezza di 65 chilometri e garantisce una portata media veicolata di 600 litri al secondo. La centrale idroelettrica Alcantara 1, che si trova a Taormina, ha una potenza massima di 1,1 Megawatt. L’acqua turbinata dalla centrale confluisce in una vasca sottostante e portata – tramite condotta – in 61 serbatoi (punti di consegna), dai quali attingono i Comuni della fascia Jonica messinese. La centrale Alcantara 2 (a Letojanni), invece, turbina l’acqua in eccesso dell’acquedotto Alcantara che non viene consegnata alle utenze, grazie a una potenza massima di 600 Kilowatt.
"L’ottimizzazione energetica del sistema idropotabile sovrambito gestito da Siciliacque si basa su altre tre centrali idroelettriche: Fanaco 1 (Cammarata), Blufi 1 (Gela) e San Giovannello (Erice). L’acqua porta con sé un’enorme energia, circa 15 milioni di Kwh all’anno, che si caratterizza per essere pulita e sostenibile. Ovvero l’equivalente del consumo di 5.600 famiglie in un anno. L'idroelettrico è di gran lunga il più produttivo tra i comparti rinnovabili presenti in Siciliacque, che conta anche su due parchi fotovoltaici presso i potabilizzatori di Troina e Sambuca", concludono i tecnici di Siciliacque.

L’addetto stampa
Daniele Ditta (377-4172307)

Download allegato

 

29/05/2023

 Si comunica che a partire dalle ore 06:00 del 31/05/23 sarà interrotto il funzionamento dell’acquedotto Montescuro Ovest, diramazione Capo Scale-Custonaci per eseguire un intervento di manutenzione in c.da Pegno danneggiato durante lavori di ENEL lungo la linea elettrica, con la conseguente sospensione della fornitura al comune di Custonaci ed al serbatoio Cappotteli di
Valderice.
Le forniture saranno ripristinate entro le ore 24:00 del 31/05/23.

Palermo, 29/05/2023

25/05/2023

 Si comunica che dalle ore 08:00 del 30/05/23 sarà interrotta la fornitura idrica ai comuni di Aliminusa e
Montemaggiore Belsito per eseguire un intervento di manutenzione in c.da Albani in territorio del comune di Montemaggiore
Belsito lungo l’adduttore principale dell’acquedotto Montescuro Est.
La fornitura sarà ripristinata secondo quanto di seguito indicato:
Comune di Montemaggiore Belsito, entro le ore 08:00 del 31/05/22;
Comune di Aliminusa, entro le ore 10:00 del 31/05/23.

Palermo 25.05.2023

25/05/2023

 Si comunica che a partire dalle ore 05:00 del 30/05/23 sarà interrotta l’erogazione idrica al serbatoio comunale Sant’Angelo, Comune di Licata,
per eseguire i lavori di inserimento di un misuratore lungolinea nell’ambito del progetto di realizzazione del monitoraggio in real time
dei furti lungo l’acquedotto Gela-Licata.
La fornitura idrica sarà ripristinata entro le ore 12:00 del 01/06/23
.
Palermi 25.05.2023

24/05/2023

 Si comunica che alle ore 10:00 del 24/05/23 abbiamo dovuto interrompere l’esercizio dell’acquedotto Madonie Est, diramazione Marianopoli, per consentire l’esecuzione di un intervento di manutenzione urgente in c.da Piana del Belice in territorio di Villalba, con conseguente sospensione della fornitura idrica al comune di Marianopoli ed al CB4 ai punti Mucini 1 e 2.
Si prevede di ripristinare le normali forniture entro le ore 09:00 del 25/05/23.

Palermo, 24/05/2023

22/05/2023

 Si comunica che a partire dalle ore 10:00 circa del 22/05/23 si è interrotto l’esercizio dell’acquedotto Montescuro Est a causa della rottura della condotta in c.da San Vito nel territorio di Caccamo.
Sono in corso i lavori di riparazione e si prevede di potere ripristinare la fornitura entro le ore 24:00 del 22/05/2023.

Palermo, 22/05/2023

16/05/2023

 Si comunica che a partire dalle ore 08:00 del 17/05/23 sarà interrotta la fornitura idrica ai Comuni di Acquaviva Platani e Mussomeli, al Consorzio di Bonifica 3 AG ed al Consorzio di Bonifica 4 CL
per effettuare alcune attività di manutenzione ordinaria.
Si prevede di potere ripristinare le normali forniture secondo il programma allegato:

  • Comune di Acquaviva Platani, entro le ore 20:00 del 17/05/2023
  • Comune di Mussomeli, entro le ore 22:00 del 17/05/2023
  • Consorzio di Bonifica 4, entro le ore 22:00 del 17/05/2023
  • Consorzio di Bonifica 3, entro le ore 22:00 del 17/05/2023

Palermo 16/05/2023

15/05/2023

 Si comunica che alle ore 08:00 circa del 18/05/23 sarà interrotto l’esercizio dell’acquedotto Blufi-Madonie Ovest nel tratto Caltanissetta-Serradifalco per eseguire alcuni interventi di manutenzione in c.da Sabucina in territorio di Caltanissetta, Ciò determinerà l’interruzione della fornitura ai comuni ed enti in indirizzo e per quanto riguarda il comune di Caltanissetta, la riduzione della fornitura (rimane attiva esclusivamente la portata proveniente dall’acquedotto Madonie Est al serbatoio San Giuliano).
Le forniture saranno ripristinate come di seguito indicato:

  • comune di Caltanissetta (Santa Barbara, Trabonella): entro le ore 09:00 del 19/05/23;
  • comune di Caltanissetta (Serbatoio di San Giuliano, ripristino piena portata): entro le ore 10:00 del 19/05/23;
  • Cefpas di Caltanissetta: entro le 10:00 del 19/05/23;
  • comune di San Cataldo: entro le ore 16:00 del 19/05/23;
  • IRSAP di Caltanissetta: entro le 10:30 del 19/05/23
  • CB4 Caltanissetta: entro le ore 16:00 del 19/05/23
  • comune di Serradifalco: entro le ore 18:00 del 19/05/23.

Palermo, 15/05/23

28/04/2023

 Si comunica che a partire dalle ore 07:00 del 03/05/23 sarà sospesa la fornitura idrica alla frazione di Piano
Battaglia nel comune di Petralia Sottana, per eseguire lavori di manutenzione all’interno della centrale di sollevamento Faguara.
L’erogazione sarà ripristinata entro le ore 20:00 del 03/05/23.

Palermo 28.04.